Erasmus Play: comparatore di alloggi / Studiare in Perú

Stai pensando di vivere un'esperienza universitaria unica in America Latina? Allora studiare in Perù potrebbe essere un'ottima scelta! In questo articolo ti diciamo tutto quello che devi sapere se stai pensando di fare uno scambio in questo paese andino: dai requisiti di base per gli studenti internazionali, ai motivi per cui tanti giovani lo scelgono come destinazione. Troverai anche idee su cosa fare durante il tuo soggiorno, per sfruttare al massimo il tuo passaggio in una terra ricca di storia, natura e una delle gastronomie più rinomate del continente.

Il Perù è un paese ideale per gli studenti che vogliono coniugare gli studi con l'avventura. Perché? Perché il suo patrimonio culturale incaico, la sua imponente geografia (dalla foresta amazzonica alle Ande), la sua gente ospitale e la sua vivace vita in città come Lima o Cusco rendono ogni giorno un'esperienza nuova. Inoltre, il costo della vita è accessibile e la vita studentesca è multiculturale e variegata.

Le città più popolari tra gli studenti in Perú

Ci sono diverse città che si distinguono come destinazioni per gli studenti internazionali. Lima, la capitale, è il principale centro accademico del Paese, con diverse università rinomate, una vita culturale intensa e un ambiente diversificato e dinamico. Un'altra città molto scelta è Cusco, famosa per la sua ricchezza storica e la vicinanza a Machu Picchu, che offre un'esperienza più tranquilla e legata alla cultura andina. Da parte loro, Arequipa e Trujillo vantano una buona qualità dell'istruzione, un ambiente più rilassato, un'architettura coloniale e una vivace vita universitaria.

La nostra guida per gli studenti in Perú

Requisiti base per studiare in Perú

Di seguito sono riportati alcuni dei requisiti più comuni richiesti agli studenti internazionali in Perù:

  • Richiedere un visto di studio almeno sessanta giorni prima dell'arrivo nel Paese. In alcuni casi, l'università stessa (come l'Università di Lima) fornisce assistenza e guida durante il processo. Questo visto viene concesso per un semestre di studi, ovvero fino a 180 giorni.
  • È anche possibile entrare come turista, ma poi è necessario modificare lo status migratorio in “Formazione temporanea” (studente) presso la Superintendenza Nazionale delle Migrazioni. Questa procedura ha solitamente un costo maggiore rispetto al visto di studio.
  • Se il tuo scambio dura più di un semestre, ovvero 180 giorni, è obbligatorio cambiare lo status migratorio da visto a “Formazione Residente” e ritirare la Carnet de Extranjería (Carta di soggiorno) che viene rilasciata al termine della procedura.
  • Per il visto, e anche per l'Università, è solitamente richiesta una dichiarazione giurata di solvibilità economica per coprire il soggiorno.
  • È obbligatorio essere in possesso di un passaporto valido.
  • Potrebbe essere necessario presentare i biglietti aerei di entrata e uscita dal paese.
  • A tutti gli studenti viene richiesto di avere un'assicurazione medica con copertura internazionale, che copra l'intero soggiorno e includa coperture come ricovero ospedaliero, cure ambulatoriali e credito diretto nelle cliniche private del paese.
  • A volte può essere richiesto un indirizzo di alloggio nella città in cui si studierà.
  • Alcune istituzioni richiedono un certificato di spagnolo, mentre altre raccomandano di avere almeno un livello intermedio (B2) per poter seguire le lezioni.

Un dato molto importante da tenere presente è che la maggior parte delle università richiede che i documenti emessi all'estero siano apostillati dall'Aia. Inoltre, se il documento non è in spagnolo, è necessario farne tradurre una copia da un traduttore giurato.

Motivi per studiare in Perú

Uno dei motivi principali per scegliere il Perù come meta di studio è la sua cultura. Si tratta di un luogo in cui le tradizioni convivono in modo naturale con la modernità, dove l'indigeno, il coloniale e il moderno si intrecciano. Dalle celebrazioni tipiche dei villaggi andini all'arte urbana di Lima, l'esperienza culturale è molto varia.

Anche la quantità di siti archeologici e monumenti storici di fama mondiale attira molto l'attenzione degli studenti internazionali. Vivere a poche ore da luoghi come Machu Picchu, le Linee di Nazca o la Cittadella di Chan Chan ti permette di immergerti nella storia antica dell'America. Infatti, molti programmi universitari includono anche escursioni o attività sul campo legate a questo patrimonio.

Un altro motivo interessante per studiare in Perù è la sua gastronomia. Assaggiare un ceviche fresco sulla costa o un brodo di pollo in montagna fa parte dell'esperienza. Sicuramente scoprirai nuovi piatti preferiti durante il tuo scambio!

Se lo spagnolo non è la tua lingua principale, questa è un'ottima opportunità per impararlo o migliorarlo. Essendo circondato da persone di lingua spagnola, potrai praticarlo sia in classe che nella vita quotidiana. Inoltre, lo spagnolo peruviano è chiaro e neutro, e i peruviani sono noti per essere gentili e ospitali, aiutando chi arriva nel loro paese.

Cose da fare quando si studia in Perú

Vuoi sapere cosa puoi fare durante il tuo soggiorno in Perù? Potrai vivere tantissime esperienze indimenticabili e uniche. La sua variegata geografia permette di passare dalle spiagge dell'Oceano Pacifico alla foresta amazzonica o alle Ande in poche ore. Ogni regione ha il suo carattere, che si riflette nella cultura, nel cibo e nelle attività che si possono svolgere.

Per i più avventurosi, il Perù offre una natura imponente e molte attività all'aria aperta. È possibile fare trekking come il famoso Camino Inca, percorsi in bicicletta nella Valle Sacra, escursioni alle lagune della Cordillera Blanca o sport estremi come il rafting e l'arrampicata a Huaraz e Arequipa.

Se ti interessa la storia, ne sarai circondato: dall'imponente cittadella di Machu Picchu alle misteriose Linee di Nazca o ai resti archeologici nel nord del paese. Il Perù è un vero e proprio museo a cielo aperto, con testimonianze di antiche civiltà come gli Inca, i Mochica e i Chimú, che permettono di entrare in contatto con il passato in modo unico.

E se ti piace la gastronomia, il paese degli Incas è un vero paradiso! Considerata una delle migliori al mondo, la cucina peruviana utilizza ingredienti andini, amazzonici e costieri, e ha influenze spagnole, africane, giapponesi e cinesi. Cogli l'occasione per provare dal ceviche limeño ben fresco al juane amazzonico avvolto in foglie di bijao, passando per piatti tipici andini come la pachamanca oppure la causa rellena. Mangiare in Perù è un'esperienza a sé stante.