Erasmus Play: comparatore di alloggi / Erasmus in Serbia

Stai pensando di fare un Erasmus in Serbia e vuoi conoscere le cose più importanti del Paese? Sei arrivato all'articolo giusto! Qui ti diciamo le informazioni più importanti di cui devi tenere conto, come le migliori città in cui studiare, le opzioni e i requisiti per gli studenti internazionali, cosa fare durante il tuo scambio, i diversi tipi di alloggio disponibili e informazioni sulle migliori università serbe.

Città Erasmus popolari in Serbia

Ci sono diverse città che sono destinazioni popolari Erasmus in Serbia. La capitale, Belgrado, è spesso la più scelta, con la sua vivace scena culturale, la vita notturna attiva e il mix di architettura storica e moderna. Novi Sad, Situata sulle rive del Danubio, è un'altra destinazione attraente. Con la sua tranquillità e la famosa Fortezza di Petrovaradin, questa città offre un'atmosfera culturale rilassata e festival vivaci. Oltretutto, Niš, la terza città più grande del paese, è nota per la sua storia antica e l'autentica ospitalità serba.

Guida per gli studenti in Serbia

Requisiti di base per gli studenti in Serbia

  • Per fare domanda per l'Erasmus devi inviare alcuni documenti, come ad esempio una lettera di motivazione, CV, trascrizione dei risultati accademici e una bozza del Learning agreement.
  • Tutti gli studenti devono registrare la residenza in Serbia entro le prime 24 ore dall'arrivo. Nel caso di un residence, un ostello o un albergo, solitamente lo fanno automaticamente per te. Se si tratta di un alloggio privato potete rivolgervi alla polizia insieme al proprietario.
  • Ci sono alcuni paesi (soprattutto quelli che non hanno accordi con la comunità Schengen) i cui cittadini devono fare richiesta di una Visa per poter entrare in Serbia. Oltre a questo visto, se il soggiorno sarà superiore a 90 giorni, è necessario elaborare anche un permesso di soggiorno temporaneo una volta nel paese.
  • Come Cittadino dell'UE o del Regno Unito, devi solo elaborare un permesso di residenza temporanea per soggiorni che superano i 90 giorni (per questo sarà necessario registrare una residenza, anche se di breve durata). Se devi richiederlo, dovrai presentare il tuo passaporto, quindi è consigliabile che tu sia entrato nel Paese con esso invece che con la Carta d'Identità.
  • È obbligatorio avere un prova di assicurazione medica come parte dei requisiti di candidatura per gli studenti internazionali. Se appartieni all'UE, puoi utilizzare la Tessera sanitaria europea.
  • È anche normale che tu debba presentare una prova di fondi finanziari sufficienti per pagare il tuo soggiorno. Puoi farlo attraverso documenti che mostrano una borsa di studio ricevuta, un garante o un estratto conto bancario o una combinazione di alcuni dei precedenti.

Motivi per studiare in Serbia

La Serbia ha una ricca storia e una cultura diversificata, e i serbi lo sono conosciuti per la loro ospitalità e calore. Fare amicizia con la gente del posto ti farà vivere un'esperienza più arricchente e ti aiuterà a conoscere la cultura locale dall'interno.

Il costo della vita In questo Paese solitamente è più conveniente che in altre destinazioni europee, il che ti permette di goderti appieno l'intero periodo di scambio senza doverti preoccupare del denaro.

Dalle montagne ai fiumi e ai laghi, la Serbia ha un’impressionante varietà di paesaggi naturali. Ciò offre agli studenti la possibilità di esplorare ambienti naturali unici e partecipare ad attività all'aperto.

Il paese si trova nel cuore dei Balcani, che facilita viaggiare ed esplorare altri paesi dall'Europa durante il tuo scambio, come Ungheria, Croazia, Romania, Bulgaria, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina.

Cose da fare quando si studia in Serbia

Studiando in Serbia, avrai la possibilità di goderti molte attività ed esplorare molti luoghi affascinanti. A Belgrado, la capitale, potrai immergerti nella vita vivace scena culturale, visitare la Fortezza di Belgrado per avere una vista panoramica della città e passeggiare per la strada Knez Mihailova, una vivace strada pedonale ricca di negozi, caffetterie e boutique.

Esplora la regione Novi Sad, situato sulle rive del fiume Danubio, dovrebbe essere anche sulla tua lista. La Fortezza di Petrovaradin è un posto da non perdere con le sue splendide viste sul fiume ed eventi culturali come il famoso festival EXIT.

Devi anche approfittare per goderti la Natura serba. Visita il Parco Nazionale Tara, dove si possono trovare foreste rigogliose, canyon impressionanti e il fiume Drina. Questo ambiente naturale ti dà l'opportunità di goderti attività all'aria aperta come escursioni e rafting. Ti divertirai sicuramente molto con i tuoi amici! E per un'avventura unica, esplora le grotte di Resavska, come la grotta di Resavska, con le sue incredibili formazioni rocciose.

Per sperimentare l'essenza spirituale della Serbia, visitare alcuni dei suoi monasteri medievali, come il Monastero di Studenica o il Monastero de Žiča. Questi siti storici non sono solo impressionanti dal punto di vista architettonico, ma ti collegano anche alla ricca storia religiosa del paese.

La scena gastronomica serba delizierà qualunque foodie. Prova la cucina locale presso le kafana tradizionali, dove potrete degustare piatti come “cevapi” (salsicce di carne) e “sarma” (foglie di vite ripiene). Esplora i mercati locali, come il mercato di Kalenić a Belgrado, per sperimentare la freschezza dei prodotti locali e scoprire gli autentici sapori serbi.

Termini importanti quando si cerca un alloggio

Informazioni generali

  • Stan/Apartman: appartamento
  • Soba: stanza
  • Kuhinja: cucina
  • Kupatilo: bagno
  • Grijanje/Grenanje: riscaldamento
  • Ugovor o najmu: contratto di affitto