
Stai pensando di fare un Erasmus in Serbia e vuoi conoscere le cose più importanti del Paese? Sei arrivato all'articolo giusto! Qui ti diciamo le informazioni più importanti di cui devi tenere conto, come le migliori città in cui studiare, le opzioni e i requisiti per gli studenti internazionali, cosa fare durante il tuo scambio, i diversi tipi di alloggio disponibili e informazioni sulle migliori università serbe.
Ci sono diverse città che sono destinazioni popolari Erasmus in Serbia. La capitale, Belgrado, è spesso la più scelta, con la sua vivace scena culturale, la vita notturna attiva e il mix di architettura storica e moderna. Novi Sad, Situata sulle rive del Danubio, è un'altra destinazione attraente. Con la sua tranquillità e la famosa Fortezza di Petrovaradin, questa città offre un'atmosfera culturale rilassata e festival vivaci. Oltretutto, Niš, la terza città più grande del paese, è nota per la sua storia antica e l'autentica ospitalità serba.
La Serbia ha una ricca storia e una cultura diversificata, e i serbi lo sono conosciuti per la loro ospitalità e calore. Fare amicizia con la gente del posto ti farà vivere un'esperienza più arricchente e ti aiuterà a conoscere la cultura locale dall'interno.
Il costo della vita In questo Paese solitamente è più conveniente che in altre destinazioni europee, il che ti permette di goderti appieno l'intero periodo di scambio senza doverti preoccupare del denaro.
Dalle montagne ai fiumi e ai laghi, la Serbia ha un’impressionante varietà di paesaggi naturali. Ciò offre agli studenti la possibilità di esplorare ambienti naturali unici e partecipare ad attività all'aperto.
Il paese si trova nel cuore dei Balcani, che facilita viaggiare ed esplorare altri paesi dall'Europa durante il tuo scambio, come Ungheria, Croazia, Romania, Bulgaria, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina.
Studiando in Serbia, avrai la possibilità di goderti molte attività ed esplorare molti luoghi affascinanti. A Belgrado, la capitale, potrai immergerti nella vita vivace scena culturale, visitare la Fortezza di Belgrado per avere una vista panoramica della città e passeggiare per la strada Knez Mihailova, una vivace strada pedonale ricca di negozi, caffetterie e boutique.
Esplora la regione Novi Sad, situato sulle rive del fiume Danubio, dovrebbe essere anche sulla tua lista. La Fortezza di Petrovaradin è un posto da non perdere con le sue splendide viste sul fiume ed eventi culturali come il famoso festival EXIT.
Devi anche approfittare per goderti la Natura serba. Visita il Parco Nazionale Tara, dove si possono trovare foreste rigogliose, canyon impressionanti e il fiume Drina. Questo ambiente naturale ti dà l'opportunità di goderti attività all'aria aperta come escursioni e rafting. Ti divertirai sicuramente molto con i tuoi amici! E per un'avventura unica, esplora le grotte di Resavska, come la grotta di Resavska, con le sue incredibili formazioni rocciose.
Per sperimentare l'essenza spirituale della Serbia, visitare alcuni dei suoi monasteri medievali, come il Monastero di Studenica o il Monastero de Žiča. Questi siti storici non sono solo impressionanti dal punto di vista architettonico, ma ti collegano anche alla ricca storia religiosa del paese.
La scena gastronomica serba delizierà qualunque foodie. Prova la cucina locale presso le kafana tradizionali, dove potrete degustare piatti come “cevapi” (salsicce di carne) e “sarma” (foglie di vite ripiene). Esplora i mercati locali, come il mercato di Kalenić a Belgrado, per sperimentare la freschezza dei prodotti locali e scoprire gli autentici sapori serbi.
Trova l’alloggio ideale nella destinazione che desideri