Stanza privata
Stanza in Via Sebino, 19, 4
Stanza privata
Stanza in Via Roggia Scagna
Stanza privata
Stanza in Via Monte Sabotino,
Stanza privata
Stanza in Viale Carlo Espinasse, Villapizzone-Cagnola-Boldinasco
Stanza privata
Stanza in Via Leone Tolstoi
Stanza privata
Stanza in Via Leopoldo Cicognara 2, 5°
Stanza privata
Stanza in Via Abelardo Pecorini, 4, 20138 Milano MI, Italia
Stanza privata
Stanza in Viale Tibaldi
Stanza privata
Stanza in Largo Tel Aviv, Padova-Turro-Crescenzago
Stanza privata
Stanza in San Siro - Via Carlo Marx, 4th Floor
Stanza privata
Stanza in Via 25 Aprile,
Stanza privata
Stanza in Via 11 Febbraio,
Stanza privata
Stanza in viale Campania, 35, 4
Stanza privata
Stanza in Via Privata San Martiniano, Scalo Romana
Stanza privata
Stanza in Via Pasquale Fornari, Bande Nere
Stanza privata
Stanza in Via Privata San Martiniano, Scalo Romana
Stanza privata
Stanza in Via del Tamigi
Stanza privata
Stanza in Corso Buenos Aires 47 P1, 1°
Stanza privata
Stanza in Corso Buenos Aires 47 P3, 3°
Stanza privata
Stanza in Via Chiari, Villapizzone-Cagnola-Boldinasco
Per pianificare uno scambio o un periodo di studi in questa città italiana, è bene conoscere quali sono i quartieri migliori per gli studenti a Milano. In questo articolo ti illustriamo le zone più scelte dai giovani ogni anno e le caratteristiche più importanti di ciascuna di esse, così potrai scegliere quella che ritieni più adatta a te. Cominciamo, ragazzi!
| Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
|---|---|---|
| Stanza privata Milano | 8142 | 713 € |
| Residenza Milano | 9 | 1000 € |
| Monolocale Milano | 1248 | 1249 € |
| Appartamento Milano | 7317 | 2097 € |
Questa è una delle zone universitarie per eccellenza di Milano, quindi è il primo dei migliori quartieri per studenti a Milano che vogliamo menzionare. Si trova a est del centro, molto vicino a diverse istituzioni, come uno dei campus del Politecnico di Milano e alcune facoltà dell'Università degli Studi di Milano.
Essendo una zona studentesca, vi si possono trovare numerosi ristoranti, bar e pub a prezzi accessibili per i giovani.
Città Studi non è una delle zone più turistiche della città e la sua offerta culturale è scarsa rispetto alle zone più centrali. Tuttavia, ci sono alcuni luoghi che potrebbero interessarti, come il Museo Universitario delle Scienze Antropologiche (MUSA) o il Teatro Leonardo da Vinci.
Dispone di alcune aree verdi dove passeggiare o fare picnic all'aperto, come il Giardino Leonardo da Vinci o Piazza Leonardo da Vinci.
Dispone anche di diverse aree sportive con campi per praticare diversi sport e una piscina. È molto ben collegato con le linee del tram e della metropolitana (linea 2).
Questo quartiere è noto per la sua atmosfera bohémienne e artistica, nonché per la sua vivace vita notturna. Infatti, è una delle zone preferite dagli studenti per uscire la sera.
Ci sono diverse istituzioni con campus a Navigli o nelle vicinanze, tra cui l'Università Bocconi, l'Università IULM e l'Università Sigmund Freud di Milano.
Si tratta di una zona che si distingue per la presenza di numerosi canali, che le conferiscono un'atmosfera unica di tranquillità. Inoltre, alcuni parchi, come il Parco Segantini, offrono spazi per fare picnic, passeggiare all'aria aperta o fare esercizio fisico.
A Navigli troverai anche un gran numero di bar, ristoranti e caffetterie. Ci sono anche discoteche e locali con musica dal vivo. Ti diciamo che uno dei programmi preferiti dai giovani è quello di ordinare qualcosa da asporto e sedersi sui canali per socializzare.
Per quanto riguarda l'offerta culturale, ci sono alcune opzioni che potete prendere in considerazione se siete interessati. Potete visitare il Museo Spazio Alda Merini, gallerie d'arte come la Patricia Armocida o la Previtali e teatri come il Teatro Linguaggicreativi.
Uno svantaggio di questo quartiere è che non è molto ben servito dai mezzi pubblici. Ha alcune linee di tram e autobus nelle vicinanze, ma è piuttosto lontano dal centro della città.
Porta Venezia fa parte del centro storico di Milano. È noto per essere il quartiere più LGBT-friendly della città ed è situato tra il Quadrilatero della Moda e Città Studi, quindi è l'ideale per gli studenti che vogliono stare al centro di tutto.
Non è una delle zone più economiche, ma se si cerca con anticipo è possibile trovare alloggi condivisi a prezzi convenienti.
Porta Venezia è l'ideale per uscire a bere qualcosa, anche se l'atmosfera è più tranquilla rispetto a Navigli. Ci sono alcuni bar, ristoranti e gelaterie frequentati dagli studenti.
Essendo parte del centro storico, questo quartiere offre diverse attrazioni culturali di Milano. Tra le più importanti ci sono la Galleria d'Arte Moderna (GAM), il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, Villa Mozart e Palazzo Castiglioni.
Per quanto riguarda la natura, a Porta Venezia troverete i Giardini Indro Montanelli, uno dei parchi più belli della città.
Da questo quartiere potrete raggiungere a piedi molti luoghi, essendo abbastanza centrale, ed è anche molto ben collegato con la metropolitana, l'autobus, il tram e il treno con il resto della città.
Questo quartiere si estende a nord del centro di Milano, vicino a Porta Garibaldi, ed è uno dei migliori quartieri per studenti a Milano. Isola è nota per essere una zona preferita da artisti, creativi e giovani, quindi ha un'atmosfera piuttosto vivace.
Ha negozi di artigianato, un gran numero di ristoranti economici e bar e pub frequentati dagli studenti. Si distingue anche per l'arte delle sue strade, piene di graffiti. Infatti, questa è l'attrazione culturale più famosa del quartiere.
A Isola si trova un grande parco che permette di godersi l'aria aperta in città, chiamato BAM - Biblioteca degli Alberi Milano. Al suo interno troverete una palestra all'aperto, giardini con fiori e laghetti e fontane.
Nonostante sia vicino alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, alle linee del tram e alla linea della metropolitana M5, i collegamenti di trasporto notturni non sono solitamente dei migliori.
Ci sono diversi quartieri che puoi prendere in considerazione, come Porta Romana, Navigli, Porta Garibaldi, Isola, Porta Venezia o Cittá Studi. Puoi anche considerare Brera per essere al centro di tutto, che fa parte del centro storico. Tuttavia, ti consigliamo di determinare dove si trova la tua facoltà, in modo da poter scegliere un alloggio che sia vicino o che abbia un buon collegamento con i mezzi pubblici.
Sommando le spese di affitto, vitto, trasporti e un po' di svago, considera che dovrai disporre di circa 700-1200 €. Si tratta di una forbice piuttosto ampia, ma dipende sempre dal tipo di affitto che scegli, poiché è questo che influisce maggiormente sul prezzo.
I mezzi di trasporto pubblico in questa città sono la metropolitana, il tram e l'autobus. Se hai meno di 27 anni puoi usufruire di sconti sugli abbonamenti mensili. Un altro mezzo di trasporto molto utilizzato dagli studenti è quello delle biciclette pubbliche, chiamato Bikemi.
Ci sono due quartieri che si distinguono per la loro vita notturna nella città italiana: Navigli e Isola. Il primo si trova a sud del centro, mentre il secondo si estende a nord dello stesso. Navigli è un po' più vivace di Isola, ma entrambi sono ottime opzioni per vivere se si desidera avere la vita notturna nelle vicinanze.
Dipende da quale campus devi frequentare. Ad esempio, per il Campus Milano Leonardo puoi scegliere Città Studi, Loreto o Casoretto. Per il Campus Milano Bovisa, invece, prendi in considerazione Bovisa, Cagnola, Dergano e Zona Farini. In questo articolo puoi leggere ulteriori informazioni sugli alloggi vicino al Politecnico di Milano.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario
Link utili