Appartamento
Appartamento in Via di Santa Beatrice, 00148 Roma RM, Italy
Stanza privata
Stanza in Via dei Ramni, Quartiere VI Tiburtino
Stanza privata
Stanza in Via Pietro Sterbini, Gianicolense
Stanza privata
Stanza in Via Camocelli, Finocchio
Appartamento
Appartamento in Via Antonio Cagnoni, Infernetto
Stanza privata
Stanza in Via Elio Donato
Stanza privata
Stanza in Via della Mendola
Stanza privata
Stanza in Monteverde - Via di Val Tellina
Stanza privata
Stanza in undefined - Viale Libia, 2
Stanza privata
Stanza in Viale Libia, Trieste
Stanza privata
Stanza in Parioli - Via Panama
Stanza privata
Stanza in Via del Casale Sansoni, Municipio XV
Stanza privata
Stanza in Via di Santa Maria di Galeria, Santa Maria di Galeria
Stanza privata
Stanza in Via Coggiola, Villaggio San Giuseppe
Stanza privata
Stanza in Via Giano Parrasio, Gianicolense
Stanza privata
Stanza in Via Luigi Arbib Pascucci, Trionfale
Stanza privata
Stanza in undefined - Viale Libia, 1
Stanza privata
Stanza in Viale Libia, Trieste
Stanza privata
Stanza in Circonvallazione Nomentana, Nomentano
Stanza privata
Stanza in Via Diego Angeli, Collatino
Stai pianificando il tuo soggiorno nella capitale italiana? Allora, mentre cerchi un alloggio, vorrai sicuramente sapere quali sono i migliori quartieri per studenti a Roma. In questo articolo ti diremo tutto! I nomi dei quartieri preferiti dai giovani e le caratteristiche che li contraddistinguono. Andiamo!
| Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
|---|---|---|
| Stanza privata Roma | 3276 | 665 € |
| Residenza Roma | 13 | 746 € |
| Monolocale Roma | 316 | 1456 € |
| Appartamento Roma | 2366 | 2261 € |
San Lorenzo è il quartiere universitario per eccellenza della capitale italiana, quindi è senza dubbio uno dei migliori quartieri per studenti a Roma. Qui si trovano gli edifici di una delle università più prestigiose del paese: l'Università di Roma La Sapienza.
È vero che a volte potrebbe non essere il quartiere più sicuro, ma durante l'anno è pieno di studenti e giovani.
È una zona poco turistica, nonostante sia molto vicina a Roma Termini, una delle principali stazioni ferroviarie della città. Grazie a questo e alla popolazione studentesca che ospita, di solito offre una varietà di negozi e bar economici.
San Lorenzo è ben collegato con il resto della città tramite linee di tram e autobus.
Uno dei quartieri più famosi di Roma. Probabilmente ne avrai già sentito parlare! Nonostante abbia guadagnato popolarità tra i turisti per la sua atmosfera bohémienne e locale, non ha perso la sua essenza
È un quartiere molto vivace, con gente per le strade sia di giorno che di notte, anche se questo però può renderlo piuttosto rumoroso.
Trastevere è pieno di bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar per aperitivi... tutto quello che puoi immaginare! Troverai anche musica e spettacoli per strada e nei locali. Ha alcuni luoghi culturali da visitare, anche se non sono i più importanti di Roma.
Tra gli spazi naturali spiccano Villa Sciarra e il Parco del Gianicolo, con una bellissima vista sulla città. Inoltre, una passeggiata lungo il fiume Tevere è sempre una buona opzione!
Uno svantaggio di questo quartiere è lo scarso collegamento con il resto della città tramite i mezzi pubblici. C'è una linea di tram e alcune linee di autobus, ma per raggiungere il centro di Roma molti studenti preferiscono andare a piedi.
La zona di Piazza Bologna, situata nel quartiere Nomentano, è una delle più studentesche di Roma. Si tratta di un'area più lontana dal centro della capitale italiana, ma ideale per chi frequenta la vicina Università La Sapienza di Roma.
Inoltre, riteniamo che sia un vantaggio perché non ci sono molti turisti, cosa quasi impossibile in una città così visitata. Questo fa sì che il costo degli affitti sia anche più accessibile rispetto ai quartieri più centrali. Per tutti questi motivi riteniamo che sia uno dei migliori quartieri per studenti a Roma.
Piazza Bologna offre un'ottima vita notturna, con bar, cocktail bar e ristoranti accessibili agli studenti.
Come visita culturale ti consigliamo una visita al Museo di Villa Torlonia, il cui giardino è perfetto anche per una passeggiata nella natura.
In questo quartiere ci sono collegamenti di trasporto tramite tram, autobus e metropolitana (B e B1). Inoltre, è molto vicino all'importante stazione ferroviaria di Roma Tiburtina.
Il quartiere di San Giovanni, attualmente noto come Appio-Latino, è uno dei quartieri più antichi di Roma. Si trova vicino al centro della città, senza essere la zona più turistica. È ideale per gli studenti della Pontificia Università Lateranense, che si trova proprio lì.
A San Giovanni ci sono una varietà di bar e ristoranti, così come alcune discoteche.
Tra i luoghi culturali da visitare spiccano la Basilica di San Giovanni in Laterano e la Porta Latina. Per quanto riguarda le aree verdi, spiccano parchi come il Parco dell'Appia Antica, il Parco della Caffarella e Villa Lazzaroni.
È una delle zone con il miglior trasporto pubblico della città, con linee di autobus, tram e metropolitana (linee A e C).
Pigneto è diventato di moda negli ultimi anni. Per questo motivo, ha un'atmosfera più locale, oltre ad essere un po' più lontano dalle zone di interesse turistico. Questo fa sì che i prezzi degli affitti siano più accessibili, ideali per gli studenti con un budget limitato. Infatti, è una zona studentesca più per la sua atmosfera e per la sua accessibilità, anche se non ci sono università che hanno sede lì.
La vita notturna è molto vivace a Pigneto! Ci sono molti cocktail bar, locali con musica dal vivo e bar che servono aperitivi. C'è anche una grande varietà di pizzerie, trattorie, ristoranti latini, gelaterie e bar.
Non ci sono molti spazi verdi, ma è vicino al Parco delle Energie, con un piccolo lago, alberi e graffiti. Non ci sono nemmeno luoghi di interesse culturale di rilievo.
È collegato tramite linee di autobus, tram e la linea C della metropolitana.
La capitale italiana è molto grande e ci sono diversi quartieri tra cui scegliere, sempre in base alle proprie preferenze e al proprio budget. Alcuni dei quartieri preferiti dai giovani ogni anno sono San Lorenzo, Trastevere e la zona di Piazza Bologna a Nomentano. Tuttavia, puoi prendere in considerazione anche altri quartieri come San Giovanni (noto come Appio-Latino) e Pigneto.
Il costo della vita, considerando un affitto economico, i trasporti e il cibo, si aggira solitamente intorno agli 800-1200 € al mese. Ricorda che i prezzi degli affitti nei quartieri fuori dal centro tendono ad essere più economici, soprattutto trattandosi di una città così turistica.
Le diverse zone della città italiana sono collegate da diverse linee di tram, autobus e metropolitana. Tuttavia, la loro frequenza non è sempre ottimale, quindi ti consigliamo di cercare un alloggio in base alla tua zona di studio.
Alcuni dei quartieri più vivaci sono San Lorenzo e Trastevere, anche se la zona di Piazza Bologna e Pigneto ha una vita notturna molto animata.
Dipende molto da dove si trova la tua facoltà. Tuttavia, tieni presente che il campus principale si trova nella zona di Ostiense-Marconi, e sia il quartiere di Garbatella che quello di Portuense sono ottime opzioni. In questo articolo puoi leggere ulteriori informazioni sugli alloggi vicino all'Università Roma Tre.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario
Link utili
Alloggi in affitto per studenti a Roma
Condividere un appartamento a Roma
Alloggio vicino all'Università Roma Tre
Alloggio vicino all'Università degli Studi di Roma La Sapienza
Alloggi Erasmus condivisi a ROMA
Stanze private in affitto a ROMA
Stanze doppie in affitto a ROMA