Tutti gli alloggi
Stanza privata
Stanza condivisa
Monolocale
Appartamento
Residenza
Coliving
Cancella
Mostra 0 alloggi
Prezzo
Il prezzo medio mensile è di
Da
-
A
Cancella
Mostra 0 alloggi
Più filtri
Filtri
Mappa

Guida alle zone in cui vivere a Bologna: cosa deve sapere uno studente

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Viale Alfredo Oriani, 26, 40137 Bologna BO, Italy

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via San Vitale, San Vitale

710 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vicolo Pagliacorta

600 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via della Salute

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Giacomo Ciamician, 4, 40127 Bologna BO, Italy

680 €/mese

Stanza privata

Stanza in Viale Quirico Filopanti

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via San Vitale

690 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Donato Creti

710 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Ugo Bassi, Porto

710 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vicolo Paglia Corta, 8, 40121 Bologna BO, Italy

660 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Irma Bandiera

710 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Ugo Bassi, Porto

680 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Ferrarese, 168, 40128 Bologna BO, Italy

700 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Francesco Todaro, San Vitale

635 €/mese

Stanza privata

Stanza in VIA FRANCO BOLOGNESE

700 €/mese

Stanza privata

Stanza in Viale Giuseppe Barilli Quirico Filopanti, San Vitale

660 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Rialto, Santo Stefano

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Viale Alfredo Oriani, 26, 40137 Bologna BO, Italy

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Viale Alfredo Oriani

650 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Emilia Ponente, Borgo Panigale

I migliori quartieri per studenti a Bologna

Vuoi sapere quali sono i migliori quartieri per studenti a Bologna? Qui ti diciamo tutto! Dai nomi delle zone preferite dagli studenti alle caratteristiche che le contraddistinguono.

Alloggio disponibileTotalePrezzo medio
Stanza privata Bologna855726 €
Residenza Bologna61000 €
Monolocale Bologna529856 €
Appartamento Bologna10791819 €
*Ultimo aggiornamento:

La prima cosa che devi sapere su questa città italiana è che ci sono due zone molto diverse tra loro: una è la zona cinta da mura, quella all'interno delle mura, e l'altra è quella all'esterno. Di solito gli studenti preferiscono vivere all'interno della zona cinta da mura, ma ci sono diversi quartieri periferici che sono diventati popolari tra i giovani per il costo più economico degli affitti.

Centro Storico

Il centro storico di Bologna si trova all'interno della zona cinta da mura. In generale, è uno dei migliori quartieri per studenti a Bologna perché qui si trova il campus principale dell'Università di Bologna. Tuttavia, tieni presente che è anche una delle zone con gli affitti più alti.

In realtà il centro storico è diviso in diversi quartieri, tra cui i più frequentati dagli studenti sono Città Universitaria, Ghetto Ebraico e Irnerio. Si tratta infatti di zone piene di studenti che hanno un'atmosfera molto vivace.

Il Centro Storico è il preferito per la vita notturna. Ha un gran numero di bar e ristoranti, oltre che di discoteche. Inoltre, gli studenti si riuniscono spesso nelle piazze per bere birra o vino, come in Piazza Giuseppe Verdi o in Piazza Santo Stefano.

Questo quartiere ha un'atmosfera medievale unica, con i suoi vicoli acciottolati e gli edifici storici ovunque. Tra i luoghi culturali che spiccano ci sono le due torri (Le due Torri), i vari edifici e monumenti di Piazza Maggiore, come la Fontana del Nettuno, e la zona della Piccola Venezia (La Piccola Venezia). Oltre ai siti storici, potrete anche godervi luoghi moderni, come il Museo MAMbo (Museo d'Arte Moderna di Bologna).

Il parco più grande di questa zona è il Parco della Montagnola, anche se in realtà non ci sono grandi spazi verdi di cui godere.

All'interno del centro storico è possibile andare a piedi ovunque, e vi informiamo che ci sono anche diverse linee di autobus che percorrono le sue strade principali.

Bolognina (zona Bologna Centrale)

Questo è un altro dei quartieri preferiti dagli studenti. Si trova fuori dalla zona murata della città, a nord della stessa. Ci sono tre ragioni principali che spingono gli studenti a scegliere questo quartiere: è a pochi minuti a piedi dal quartiere universitario, ha affitti più economici rispetto al centro storico e ha un'atmosfera molto vivace. Infatti, a Bolognina ci sono molte residenze per studenti, il che indica che è un quartiere molto scelto dagli stessi per vivere.

Questo quartiere è pieno di locali per studenti. Nelle sue strade troverete una varietà di pizzerie, caffetterie, ristoranti di cucina italiana e internazionale, negozi, bar e discoteche.

Bolognina riflette anche la storia della città, con una grande quantità di luoghi e monumenti storici da visitare e un'atmosfera caratteristica della cultura locale. Ad esempio, potete visitare il Museo per la Memoria di Ustica.

Per quanto riguarda i trasporti, la cosa più importante è che si trova vicino alla quinta stazione ferroviaria più grande d'Italia: Bologna Centrale. Grazie a ciò, da qui è possibile visitare città vicine come Firenze, Modena, Venezia e Milano. Per quanto riguarda i trasporti all'interno della città, ci sono diverse fermate di autobus, e si può anche raggiungere il centro storico in bicicletta o a piedi in poco tempo.

San Donato - Bologna Fiere

Questo quartiere si estende a nord-est del centro storico di Bologna. È conosciuto anche come “Bologna Fiere” per la sua vicinanza alla stazione ferroviaria omonima. Si tratta di un quartiere molto vivace, nonostante sia una zona commerciale, con affitti più economici rispetto alle zone centrali. Inoltre, è possibile raggiungere il campus dell'Università di Bologna in pochi minuti, sia in bicicletta che a piedi o con i mezzi pubblici. Per questo motivo è uno dei migliori quartieri per studenti a Bologna.

San Donato accoglie ogni anno un gran numero di studenti e offre loro un'ampia scelta di ristoranti. Ci sono bar, ristoranti, chioschi di cibo di strada, caffetterie e pub. Inoltre, ha una vivace vita notturna, con diverse discoteche e locali con musica dal vivo frequentati dai giovani.

Tra le altre cose, ci sono anche negozi convenienti, luoghi dove praticare sport all'aria aperta, sale da concerto, gallerie d'arte, teatri e cinema. È anche sede di centri artistici comunitari, come il CUBO, e di luoghi che organizzano ogni anno convention e mostre, come la Fiera di Bologna.

Per godersi l'aria aperta e le belle giornate, i residenti di San Donato approfittano di parchi come il Parco Don Giovanni Bosco e il Giardino Parker-Lennon. Inoltre, il grande parco Primo Levi è molto vicino.

Cirenaica - Porta San Vitale

Il quartiere Cirenaica, collegato al centro storico tramite Porta San Vitale, si trova a est di quest'ultimo. È la zona più tranquilla e residenziale tra quelle citate nell'articolo, ma è comunque scelta dagli studenti per la sua posizione. Inoltre, il costo degli affitti è più economico rispetto al centro ed è possibile raggiungere le facoltà dell'Università di Bologna in meno di venti minuti a piedi.

Nonostante sia un quartiere più tranquillo, a Cirenaica ci sono anche diversi bar e pub, oltre a trattorie, ristoranti italiani e alcuni ristoranti di altre parti del mondo.

Tra i pochi luoghi culturali che spiccano in questo quartiere ci sono la Casa di Francesco Guccini, un noto musicista italiano, l'Area archeologica Corte 9 di via Bentivogli e il Teatro Dehon.

I trasporti pubblici in questa zona contano diverse fermate di autobus, e gli studenti approfittano anche della vicinanza al centro per usare la bicicletta o spostarsi a piedi.

Domande frequenti su Bologna

Qual è il costo della vita a Bologna per gli studenti?

Considera che, tra alloggio economico, trasporti, cibo e un po' di svago, dovrai disporre di circa 800-1200 € al mese. Tuttavia, ricorda che dipende sempre dal tuo stile di vita, da quanto esci e da quanto vuoi viaggiare.

Come funzionano i trasporti a Bologna?

La verità è che puoi arrivare ovunque a piedi in poco tempo, soprattutto se hai un alloggio in centro. Un'altra opzione molto scelta dagli studenti è quella di acquistare una bicicletta di seconda mano a buon mercato al loro arrivo e spostarsi con quella. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, ci sono diverse linee di autobus che collegano la città, mentre ci sono diverse stazioni ferroviarie che portano ad altre città vicine.

Quali sono i quartieri più vivaci per gli studenti a Bologna?

La zona più vivace è sicuramente il centro storico della città. Da segnalare anche Bolognina e San Donato, che vantano una grande comunità studentesca e una varietà di luoghi di svago.

Qual è il quartiere migliore in cui vivere per uno studente dell'Università di Bologna?

La sede principale di questa prestigiosa istituzione si trova nel quartiere universitario (Città Universitaria) di Bologna, nel centro storico della città. Per questo motivo, gli studenti tendono a considerare questi quartieri per vivere: Centro Storico, Bolognina, San Donato e Cirenaica. In questo articolo puoi leggere ulteriori informazioni sugli alloggi vicino all'Università di Bologna.

Quali sono i quartieri più economici per gli studenti a Bologna?

Di solito i quartieri fuori dalle mura sono più economici di quelli all'interno delle mura. Tra questi, i quartieri a nord (Bolognina, San Donato, Cirenaica, Lame e Pilastro) sono solitamente più accessibili di quelli a sud (Saragozza o Murri, per esempio) che hanno un tenore di vita più alto.