Stanza privata
Stanza in Via Giosuè Carducci, 66, 30171 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Ludovico Ariosto, Mestre
Appartamento
Appartamento in Via Torino, Mestre
Appartamento
Appartamento in Via Torino, Mestre
Appartamento
Appartamento in Via Cà Fornoni, 84, 30173 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Aleardo Aleardi, Mestre
Appartamento
Appartamento in Via Carlo Alberto Radaelli, 18, 30175 Venezia VE, Italia
Appartamento
Appartamento in Via Oslavia, 42, 30171 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in V. Forte Marghera, 17, 30173 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Trento
Stanza privata
Stanza in Via Ca' Marcello, 30172 Venezia VE, Italy
Stanza privata
Stanza in Viale San Marco, Mestre
Stanza privata
Stanza in Via Spalti, Mestre
Stanza privata
Stanza in Piazzale Leonardo da Vinci, Mestre
Appartamento
Appartamento in Via Monte Cervino, Favaro Veneto
Appartamento
Appartamento in C. Larga Ferrando, 328, 30133 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Ludovico Ariosto, 14, 30171 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in V. Forte Marghera, 17, 30173 Venezia VE, Italia
Appartamento
Appartamento in Via Monte Cervino, 2, 30173 Venezia VE, Italia
Stanza privata
Stanza in Via Torquato Tasso, 52, 30172 Venezia VE, Italia
Se stai pensando di studiare nella città dei canali, scegliere bene dove vivere farà la differenza. I migliori quartieri per studenti a Venezia combinano una buona posizione, un'atmosfera giovanile e prezzi più accessibili. In questo articolo ti diciamo quali sono le zone più consigliate per goderti al massimo la tua esperienza universitaria nella città italiana.
| Alloggio disponibile | Totale | Prezzo medio |
|---|---|---|
| Stanza privata Venezia | 166 | 535 € |
| Residenza Venezia | 0 | |
| Monolocale Venezia | 3 | 1400 € |
| Appartamento Venezia | 93 | 1591 € |
L'isola di Venezia è divisa in sei sestieri principali: Dorsoduro, Santa Croce, Cannaregio, San Polo, San Marco e Castello. Tuttavia, la città comprende anche altre zone situate sulla terraferma, tra cui ci sono anche buone opzioni per vivere da studente. Andiamo!
Dorsoduro è uno dei migliori quartieri per studenti a Venezia. Infatti, è una delle zone studentesche della città italiana. Comprende parte della zona sud-occidentale dell'isola e l'isola della Giudecca. È una delle zone più sicure e meno turistiche di Venezia, il che permette una vita più tranquilla ma con possibilità di svago.
Qui si trova la maggior parte degli edifici dell'Università Ca' Foscari, quindi è un'ottima posizione per chi vuole stare vicino all'università. Inoltre, ospita anche alcune facoltà dell'Università Iuav di Venezia.
Dorsoduro offre una varietà di ristoranti, caffetterie e bar. Inoltre, vi informiamo che i giovani e gli studenti si riuniscono spesso in Campo Santa Margherita. Si tratta di una piazza con molti bar, ristoranti e un'atmosfera divertente tutti i giorni della settimana.
In questo quartiere ci sono molti luoghi interessanti da visitare, come musei, gallerie d'arte ed edifici storici, tra cui spiccano:
Qui si trova anche una delle biblioteche più frequentate dagli studenti, chiamata CFZ (Cultural Flow Zone), dell'Università Ca' Foscari.
Sebbene Venezia non abbia molti parchi tradizionali, a Dorsoduro ci sono piazze piacevoli come Campo Santa Margherita (già citata), che funge da punto di incontro sociale e di riposo per gli studenti.
Per godersi l'aria aperta, segnaliamo anche le passeggiate sul Canal della Giudecca, che offrono viste incredibili e pittoresche della città.
Da Dorsoduro è possibile raggiungere facilmente a piedi San Marco e altri importanti sestieri (quartieri). Inoltre, è ben collegato dal vaporetto (linee 1 e 2) attraverso fermate come Accademia, Zattere e Ca' Rezzonico. La stazione ferroviaria principale dell'isola, chiamata Santa Lucia, è a pochi minuti a piedi.
Questo quartiere è uno dei meno turistici dell'isola di Venezia, nonostante la sua posizione molto centrale. Avendo un flusso turistico minore, i prezzi dei prodotti alimentari e degli alloggi sono leggermente più bassi. Si trova a nord di Dorsoduro.
Va tenuto presente che la parte occidentale di questo quartiere è più industrializzata, mentre il resto è costituito da vicoli tranquilli e piccoli (anche se nella zona del Canal Grande ci sono palazzi più imponenti).
Vivere a Santa Croce è l'ideale per gli studenti che cercano tranquillità pur essendo vicini alle università, poiché è possibile raggiungere in poco tempo diversi edifici dell'Università Ca' Foscari e dell'Università Iuav di Venezia.
Essendo una zona meno turistica, questo quartiere ha piccoli bar e caffetterie frequentati quasi esclusivamente dalla gente del posto, perfetti per integrarsi nella vera vita veneziana.
Rispetto ad altri quartieri, Santa Croce non offre una grande varietà di siti culturali o storici da visitare. Tuttavia, ne ha alcuni che vale la pena esplorare. Tra questi ci sono:
Sebbene Venezia non abbia grandi parchi, Campo San Giacomo dell'Orio è una delle poche piazze alberate, molto frequentata dalla gente del posto e dagli studenti per riposarsi o studiare all'aria aperta.
Un dato importante è che Santa Croce si trova vicino alla stazione ferroviaria principale della città, Santa Lucia, ed è sede della stazione degli autobus che collega Piazzale Roma con l'aeroporto. Inoltre, ci sono diversi moli dei vaporetti nelle zone di San Stae e Riva de' Biasio.
Questo quartiere è situato a nord dell'isola di Venezia, a nord di Santa Croce e dall'altra parte del Canal Grande rispetto a questo quartiere. Si tratta del quartiere più grande della città, ed è anche il più popolato. È una delle zone con i prezzi di affitto più convenienti dell'isola di Venezia.
L'atmosfera a Cannaregio è rilassata ma molto vivace, soprattutto vicino a Fondamenta della Misericordia, dove ci sono molti bar frequentati dagli studenti. Da notare anche la presenza di numerosi supermercati, bar e trattorie locali molto più economici rispetto ai quartieri turistici.
Tra i luoghi storici che si possono visitare a Cannaregio c'è l'antico ghetto ebraico, un'area storica imperdibile, con musei e sinagoghe. Inoltre, nel quartiere ci sono edifici e palazzi dall'architettura incredibile, come il Palazzo Labia, e chiese storiche, come la Chiesa dei Santi Geremia e Lucia.
Come ci si può aspettare, anche a Cannaregio non ci sono parchi o molti spazi verdi, ma i Campos (come il Campo del Ghetto Novo) sono luoghi aperti dove gli studenti si riuniscono spesso per trascorrere il tempo libero o studiare.
Cannaregio ospita Santa Lucia, la stazione ferroviaria principale della città, quindi è molto ben collegato con il resto della città. Ha anche diversi moli dove è possibile prendere un vaporetto, come Guglie, Orto e Fondamenta Nuove (ideali per raggiungere isole come Murano e Burano).
Mestre è uno dei migliori quartieri per studenti a Venezia. È l'unico tra quelli citati in questo articolo a non trovarsi sull'isola, ma nella parte continentale della città. Si tratta di una zona più moderna e conveniente, dove vivono molti studenti che cercano di risparmiare sull'alloggio.
In questo quartiere si trova il Campus Scientifico dell'Università Ca' Foscari, quindi è ideale soprattutto per chi va a studiare lì.
Mestre ha un ambiente più multiculturale, con un gran numero di mercati e supermercati con gastronomia proveniente da diverse parti del mondo. Ha anche una più ampia varietà di ristoranti e bar.
Per quanto riguarda la vita notturna, a Mestre ci sono alcune discoteche e molte delle feste Erasmus vengono organizzate in questa zona.
Mestre ospita il Parco San Giuliano, uno dei parchi urbani più grandi d'Europa, ideale per correre, andare in bicicletta o semplicemente rilassarsi all'aria aperta con una vista spettacolare sulla laguna di Venezia. Da segnalare anche il Parco Alfredo Albanese, un altro grande spazio verde perfetto per picnic e attività sportive.
Se ti stai chiedendo quali siano i collegamenti di trasporto tra Mestre e l'isola di Venezia, ti informiamo che ci sono autobus, tram e treni con una frequenza piuttosto elevata. Anche di notte! Infatti, è possibile raggiungere il centro storico della città in circa 15-20 minuti. Inoltre, Mestre ha infrastrutture migliori per le biciclette rispetto all'isola di Venezia.
I quartieri migliori sono Dorsoduro, per la sua atmosfera giovane e la vicinanza alle università; Cannaregio, per i suoi prezzi accessibili e la vita locale; e Santa Croce, per la sua tranquillità e gli ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto. Anche Mestre è l'ideale se si cerca un affitto più economico.
Per gli studenti a Venezia, il vaporetto è essenziale ed esistono abbonamenti mensili scontati per giovani e universitari. Camminare è molto comune e pratico, poiché le distanze sono brevi. Inoltre, molti studenti che vivono a Mestre utilizzano treni o autobus giornalieri per raggiungere Venezia in modo rapido ed economico.
Dorsoduro e Cannaregio sono i quartieri più vivaci per gli studenti a Venezia, ricchi di bar, caffetterie e spazi culturali. Il Campo Santa Margherita a Dorsoduro è uno dei principali punti di incontro per i giovani.
Le zone di Dorsoduro, Cannaregio e San Polo sono ideali per essere vicini ai diversi campus dell'istituto
Il quartiere più noto per essere economico è Mestre, una scelta molto popolare per i suoi prezzi bassi e i buoni collegamenti. Per quanto riguarda i quartieri all'interno dell'isola di Venezia, Cannaregio e Santa Croce sono quelli con gli affitti più accessibili.
Trova, confronta e prenota alloggi per studenti su Erasmus Play
Sommario