Tutti gli alloggi
Stanza privata
Stanza condivisa
Monolocale
Appartamento
Residenza
Coliving
Cancella
Mostra 0 alloggi
Prezzo
Il prezzo medio mensile è di
Da
-
A
Cancella
Mostra 0 alloggi
Più filtri
Filtri
Mappa

Guida alle zone in cui vivere a Napoli: cosa deve sapere uno studente

410 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Luigi Settembrini, San Lorenzo

470 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via San Giovanni in Porta, San Lorenzo

390 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Cedronio, San Ferdinando

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via San Giovanni in Porta, San Lorenzo

350 €/mese

Stanza privata

Stanza in Piazza Salvatore Lo Bianco, Poggioreale

440 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vico Vetriera Vecchia, Pendino

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Antonietta de Pace, Pendino

410 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Luigi Settembrini, San Lorenzo

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vico Scassacocchi, San Lorenzo

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Salvator Rosa, Avvocata

410 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Luigi Settembrini, San Lorenzo

400 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via delle Zite, San Lorenzo

470 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vico Melofioccolo, Porto

675 €/mese

Appartamento

Appartamento in Via Galileo Ferraris, Zona Industriale

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Vico Scassacocchi, San Lorenzo

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Montesilvano, Stella

410 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Luigi Settembrini, San Lorenzo

430 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Ventaglieri, Avvocata

460 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via Adolfo Omodeo, Arenella

450 €/mese

Stanza privata

Stanza in Via San Giovanni in Porta, San Lorenzo

I migliori quartieri per studenti a Napoli

Se hai intenzione di studiare o vivere la tua esperienza Erasmus a Napoli, trovare il quartiere ideale farà una grande differenza nella tua vita quotidiana. La città combina tradizione, cultura e una vivace vita studentesca, ma non tutte le zone sono uguali. In questa guida ti mostriamo i migliori quartieri per studenti a Napoli, pensando a chi cerca una buona posizione, un ambiente giovane e sicurezza durante il proprio soggiorno. Cominciamo!

Alloggio disponibileTotalePrezzo medio
Stanza privata Napoli169566 €
Residenza Napoli0
Monolocale Napoli7814 €
Appartamento Napoli1231271 €
*Ultimo aggiornamento:

Centro Storico

Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è uno dei migliori quartieri per gli studenti a Napoli che vogliono immergersi al massimo nella vita locale. Si tratta di una zona molto vivace e autentica, con molti studenti, turisti e gente del posto. Le zone di Pendino, San Lorenzo e San Giuseppe sono tra le preferite dagli studenti, che cercano di scegliere un alloggio nelle strade principali.

In questo quartiere si trova il campus principale dell'Università di Napoli Federico II, così come gli edifici dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, dell'Università di Napoli L'Orientale e altri ancora.

Il centro storico di Napoli offre una grande varietà di ristoranti che servono piatti locali e numerosi bar. Offre anche una varietà di bar, cocktail bar e discoteche.

Oltre a numerose chiese imponenti, nel centro storico si trovano molti luoghi storici e culturali da visitare. Alcuni di essi sono:

  • Napoli Sotterranea
  • Museo Cappella Sansevero
  • Museo d'Arte Pio Monte della Misericordia
  • Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina (Museo Madre)
  • Castello Capuano
  • Porta Capuana

Uno degli svantaggi di questo quartiere è che non dispone di molti spazi verdi per godersi l'aria aperta. Gli studenti e i giovani si ritrovano spesso nelle piazze, come Piazza Bellini, dove si trovano molti dei pub per studenti.

Il centro storico comprende un'area compatta, che può essere percorsa da un'estremità all'altra in circa 20 minuti a piedi. Per collegarsi con il resto della città, vi informiamo che nelle strade e nei viali circostanti ci sono fermate della metropolitana, autobus, treni e tram.

Vomero

Questo quartiere si trova a ovest del centro storico di Napoli, su una collina. È un quartiere più tranquillo rispetto al centro, ma offre comunque un'ottima atmosfera per gli studenti. Inoltre, il costo degli affitti qui è solitamente un po' più economico rispetto al centro storico.

Le strade di questo quartiere sono piene di ristoranti con cucina locale, bar, caffetterie, cocktail bar e persino alcune discoteche. L'atmosfera è molto vivace! Ci sono anche diversi negozi di marchi internazionali.

A Vomero si trovano diversi luoghi di interesse culturale e storico. Tra questi vi sono:

  • Castel Sant'Elmo
  • Il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina
  • La scalinata della discesa del Petraio, con vista panoramica sul Vesuvio e sul mare

Per quanto riguarda le aree verdi dove godersi l'aria aperta, il Parco di Villa Floridiana è un parco ideale per godersi uno spazio naturale e per avere una bella vista su Napoli.

Per raggiungere il centro città, dal Vomero è possibile utilizzare sia la metropolitana che la funicolare. Ci sono anche linee di autobus che collegano il quartiere al resto della città. Controlla bene gli orari dei mezzi pubblici, perché uno svantaggio di questo quartiere è che di solito è necessario utilizzare i taxi per tornare a casa la sera tardi se esci per andare a una festa.

Chiaia

Chiaia è un altro dei migliori quartieri per studenti a Napoli, soprattutto per chi cerca un ambiente più tranquillo rispetto al centro, ma comunque vivace e vicino alla spiaggia! Si trova a sud del Vomero. Va anche sottolineato che è considerato uno dei quartieri più sicuri della città in cui vivere. Tuttavia, tieni presente che il costo degli affitti è solitamente un po' più alto rispetto al centro storico, soprattutto perché la qualità della vita è migliore e perché c'è la spiaggia.

A Chiaia ci sono molti ristoranti, bar e caffetterie (alcuni più economici di altri). Ci sono anche alcune discoteche e pub con musica dal vivo.

Per quanto riguarda le visite culturali, spiccano il Museo Pignatelli, con opere d'arte e mobili del XIX secolo, e il centro d'arte contemporanea PAN (Palazzo delle Arti Napoli).

Come spazi all'aperto, Chiaia offre spiagge come la Spiaggia Mappatella. È anche possibile approfittare del lungomare di Via Francesco Caracciolo per fare esercizio fisico o passeggiare. In questo quartiere si trova anche il grande parco della città, chiamato Villa Comunale di Napoli, che ospita fontane, monumenti, giardini ornamentali e un acquario.

È vero che questo quartiere è un po' lontano dal centro di Napoli, ma è ben collegato con i mezzi pubblici. Dispone di linee autobus, metropolitana e treno.

Materdei

Materdei è un quartiere tranquillo, autentico e abbastanza centrale, ideale per gli studenti che cercano qualcosa di più economico ma ben collegato. Questa è una zona dove si può sperimentare la pura essenza napoletana, essendo meno turistica rispetto alle zone più centrali.

Il costo degli affitti a Materdei è, di solito, più economico rispetto al centro storico e a zone come Vomero o Chiaia. Infatti, è una delle zone più convenienti vicino al centro.

È una zona popolare tra gli studenti, ad esempio, dell'Università di Napoli Federico II, poiché il Policlinico si trova nelle vicinanze.

Le tranquille strade di Materdei sono piene di negozi tradizionali, pizzerie e piccoli bar economici. È vero che non ha la varietà di ristoranti dei quartieri sopra citati, ma è comunque possibile trovare alcune opzioni.

Essendo un quartiere meno turistico, non ci sono tante attrazioni culturali e storiche come nel centro di Napoli. Tuttavia, alcuni luoghi che vale la pena visitare sono:

  • L'Archivio d'Arte Contemporanea, Casa Morra
  • Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • I murales all'aperto (Murale Partenope di Francisco Bosoletti)

A Materdei i parchi e le aree all'aperto sono scarsi. Tuttavia, nelle immediate vicinanze si trova il Parco di Capodimonte, uno dei parchi più grandi e belli di Napoli, perfetto per studiare all'aperto o fare sport.

Da Materdei è possibile raggiungere a piedi facilmente quartieri come il centro storico, ed è anche ben collegato dalla linea 1 della metropolitana.

Domande frequenti su Napoli

Come funzionano i trasporti a Napoli?

La città è molto ben collegata grazie alle linee della metropolitana, agli autobus e ai tram. Dispone anche di stazioni ferroviarie che la collegano alle città circostanti. L'uso della bicicletta non è molto diffuso tra gli studenti, soprattutto perché le strade del centro storico sono strette, acciottolate e piuttosto trafficate.

Quali sono i quartieri più sicuri per gli studenti a Napoli?

I quartieri più sicuri per gli studenti sono Vomero e Chiaia, entrambi residenziali e tranquilli. Anche Arenella è una buona opzione, vicina alle università e ben collegata. Alcune delle zone che consigliamo di evitare sono Scampia e Secondigliano. Inoltre, i Quartieri Spagnoli sono un po' più sicuri rispetto al passato, ma è comunque necessario prestare attenzione durante la notte.

Quali sono i quartieri più vivaci per gli studenti a Napoli?

I quartieri più vivaci per gli studenti sono il centro storico, ricco di bar e vita culturale, e Vomero, con molti caffè e locali moderni. Anche Chiaia offre un'atmosfera vivace, soprattutto nella zona del lungomare.

Qual è il quartiere migliore in cui vivere se sei uno studente dell'Università Federico II di Napoli?

Dipende da quale campus frequenterai. Ad esempio, per il Policlinico puoi prendere in considerazione Vomero, Rione Alto, Coli Aminei e Materdei. Il centro storico e Porto sono invece ideali per il campus principale dell'istituto. In questo articolo puoi trovare ulteriori informazioni sugli alloggi vicino all'Università di Napoli Federico II.

Quali sono i quartieri più economici per gli studenti a Napoli?

I quartieri più economici per gli studenti sono generalmente Materdei, Arenella e alcune zone del centro storico. Offrono affitti più accessibili e un buon collegamento con le università. Sono anche opzioni molto autentiche per vivere la città come un locale.